Casa / Prodotti / Kit aerografo / Hobby dell'aerografo
Chi siamo
Ningbo Fenghua Taimei Machinery Co., Ltd.
Ningbo Fenghua Taimei Machinery Co., Ltd. è cresciuta fino a diventare un eccezionale produttore cinese di tutti i tipi di aerografi, mini compressori d'aria, accessori per aerografi, supporti per aerografi, tubi dell'aria, strumenti per la pulizia dell'aerografo, ecc. L'attività spazia dalla progettazione alla produzione. Come Cina, abbiamo esperienza nell'assemblaggio OEM di aerografi e compressori d'aria. Possiamo fare ricerca e sviluppo sul tuo design e, nel frattempo, i nostri prodotti possono avere i loghi o le etichette dei tuoi clienti. I nostri prodotti sono comunemente utilizzati nei cosmetici, nella decorazione di torte, nella pittura per unghie, nella pittura per capelli, nei tatuaggi, nell'abbronzatura, nella pittura su modelli, nella pittura per hobby, ecc.

Dopo anni di prodotti tecnici più forti, di alta qualità e di una cooperazione altamente efficace, i prodotti Taimei sono buoni venditori nel mercato del Nord America, Europa e Corea del Sud. La nostra produzione mensile è di 200.000 pezzi di pistole per aerografo e di oltre 2.000 set di compressori d'aria.

Un caloroso benvenuto a visitare la nostra fabbrica!

Certificato d'onore
  • Certificato di conformità
  • Certificato di prova Cb
  • Certificato di conformità
  • Dichiarazione di conformità del fornitore
  • Certificato di conformità
Notizia
Conoscenza del settore

1.Quali sono gli hobby dell'aerografo?

Hobby dell'aerografo , come forma unica di espressione artistica, ha attratto innumerevoli persone che amano la creazione e l'espressione. Dalla pittura alla spruzzatura di modelli, dalla nail art alla decorazione del cibo, Hobby dell'aerografo, con il suo fascino unico, ha portato alle persone divertimento infinito e ispirazione creativa.

1. Pittura e creazione artistica
Una delle aree più comuni negli hobby dell'aerografo è la pittura e la creazione artistica. Attraverso la delicata spruzzatura dell'aerografo (Airbrush), gli artisti sono in grado di creare opere d'arte colorate e stratificate. Che si tratti di paesaggi, personaggi o motivi astratti, l'aerografo può portare effetti artistici unici. Nel campo della pittura, l'aerografo è ampiamente utilizzato nelle illustrazioni, nella progettazione di poster, nei murales e in altri aspetti, offrendo agli artisti maggiori possibilità creative.

2. Spruzzatura per modelli e hobby
Oltre alla verniciatura, l'aerografo è ampiamente utilizzato anche nel campo della spruzzatura di modelli e hobbistica. Per gli appassionati di modellismo, è pratica comune utilizzare l'aerografo per colorare il modello. Attraverso la spruzzatura fine dell'aerografo, la superficie del modello può presentare un effetto cromatico più uniforme e uniforme, rendendo il modello più realistico e vivido. Molti appassionati utilizzano l'aerografo anche per la spruzzatura personalizzata di oggetti come caschi, veicoli e giocattoli, mettendo in pratica la propria creatività e fantasia.

3. Nail art e trucco
Nel campo della nail art e del trucco anche l’aerografo gioca un ruolo importante. Attraverso la delicata spruzzatura dell'aerografo, gli artisti delle unghie possono disegnare motivi e testi squisiti sulle unghie, rendendole più artistiche e alla moda. Allo stesso tempo, nel campo del trucco, l’aerografo viene utilizzato anche per realizzare tatuaggi temporanei. Rispetto ai tatuaggi tradizionali, i tatuaggi temporanei con aerografo non hanno bisogno di perforare la pelle, sono sicuri e indolori e hanno colori brillanti e duraturi, diventando per molte persone una nuova scelta per mostrare la propria personalità e moda.

4. Decorazione del cibo
L'aerografo mostra il suo fascino unico anche nel campo della decorazione alimentare. Nel campo della panificazione, i panettieri utilizzano l'aerografo per disegnare motivi e testi squisiti su torte, biscotti e altri alimenti, aggiungendo più ornamento e attrattiva al cibo. Che si tratti di una festa di compleanno, di un matrimonio o di un festival, il cibo decorato con l'aerografo può aggiungere un'atmosfera artistica unica all'occasione.

5. Applicazioni commerciali e artistiche
Oltre ai campi sopra indicati, l'aerografo è ampiamente utilizzato anche in applicazioni commerciali e artistiche. Nella pubblicità commerciale, l'aerografo viene utilizzato per realizzare cartelloni pubblicitari esterni, pubblicità di carrozzerie, ecc., attirando l'attenzione della gente con il suo effetto artistico unico. Allo stesso tempo, le opere dell'aerografo vengono spesso esposte in varie mostre d'arte per mostrare il loro fascino artistico unico. Inoltre, l'aerografo viene utilizzato anche nei campi del design dell'abbigliamento, del packaging, ecc., aggiungendo più sapore artistico ed elementi personalizzati ai prodotti.

2. Come mantenere quotidianamente gli hobby dell'aerografo

Airbrush Hobbies , in quanto hobby che unisce tecnologia e arte, non solo offre alle persone la gioia della creazione, ma richiede anche una manutenzione attenta degli strumenti per garantire la stabilità e la durata delle loro prestazioni.

1. Manutenzione dell'aerografo

Pulizia dell'aerografo: dopo ogni utilizzo dell'aerografo, l'aerografo deve essere pulito immediatamente con acqua pulita. Durante la pulizia, smontare l'aerografo e sciacquare le varie parti dell'aerografo con acqua corrente pulita, in particolare le parti dell'ugello e della valvola a spillo, per garantire che non vi siano residui di pigmento. Dopo la pulizia, asciugare l'aerografo con un tovagliolo di carta o un panno pulito e posizionarlo in un luogo ventilato e asciutto.
Manutenzione dell'ugello: l'ugello è una delle parti più critiche dell'aerografo e le sue prestazioni influiscono direttamente sull'effetto della verniciatura a spruzzo. Pertanto, è necessario prestare particolare attenzione alla manutenzione dell'ugello. Quando si pulisce l'aerografo, prestare particolare attenzione a non danneggiare l'ugello. Allo stesso tempo, è possibile utilizzare uno speciale detergente per ugelli per la pulizia per mantenere l'ugello libero e pulito.
Ispezione regolare: controllare regolarmente se le varie parti dell'aerografo sono intatte, in particolare la valvola a spillo e le parti dell'ugello. Se sono danneggiati o usurati, devono essere sostituiti in tempo. Inoltre, è necessario controllare l'ermeticità dell'aerografo per garantire che non vi siano perdite d'aria durante l'uso.

2. Manutenzione del compressore
Pulizia regolare: il compressore è la fonte di energia dell'aerografo e le sue prestazioni influiscono direttamente sulla stabilità e sull'effetto della verniciatura a spruzzo. Pertanto, il compressore deve essere pulito regolarmente per rimuovere la polvere e le impurità al suo interno. Durante la pulizia è possibile utilizzare un panno pulito o un aspirapolvere.
Controllare la pressione dell'aria: controllare regolarmente la pressione dell'aria del compressore per vedere se è normale. Se la pressione dell'aria è insufficiente, la pompa dell'aria deve essere regolata o sostituita in tempo. Allo stesso tempo, prestare attenzione al controllo della precisione del barometro per garantire la stabilità e l'affidabilità della pressione dell'aria.
Evitare il surriscaldamento: durante l'uso, fare attenzione a evitare il surriscaldamento del compressore. Se il compressore si surriscalda, smettere immediatamente di usarlo e lasciarlo raffreddare naturalmente. Inoltre, evitare di posizionare il compressore alla luce solare diretta o ad ambienti ad alta temperatura.

3. Conservazione dei pigmenti e dei solventi
Conservazione sigillata: pigmenti e solventi devono essere conservati in contenitori sigillati per evitare il deterioramento dovuto al contatto con l'aria. Allo stesso tempo, evitare la luce solare diretta e ambienti ad alta temperatura per mantenerne la stabilità e la qualità.
Evitare la miscelazione: pigmenti e solventi di marche e tipi diversi non possono essere miscelati per evitare reazioni chimiche che danneggiano l'aerografo o influenzano l'effetto della verniciatura a spruzzo. Pertanto, assicurarsi della compatibilità dei pigmenti e dei solventi prima dell'uso.

4. Precauzioni per l'uso
Evitare l'uso eccessivo: sebbene gli hobby dell'aerografo siano divertenti, dovrebbe essere evitato anche l'uso eccessivo di aerografi e compressori. Un uso eccessivo porterà ad un calo delle prestazioni e ad una durata ridotta. Pertanto, è necessario organizzare ragionevolmente il tempo di utilizzo e concedere un riposo sufficiente all'aerografo e al compressore.
Prestare attenzione alla sicurezza: quando si utilizza l'aerografo e il compressore, prestare attenzione alla sicurezza. Evitare di puntare l'aerografo verso altre persone o oggetti infiammabili per evitare incidenti. Allo stesso tempo, assicurarsi che il luogo di lavoro sia ben ventilato per evitare di inalare per lungo tempo l'odore di pigmenti e solventi.