Kit aerografo senza fili TM180 15-50 psi
Questo prodotto ha un intervallo di pressione operativa da 15 a 50 PSI, offrendo agli utenti un'ampia gamma di applicabilità e flessibilità. Gli utenti possono regolare in modo flessibile la p...
Questo prodotto ha un intervallo di pressione operativa da 15 a 50 PSI, offrendo agli utenti un'ampia gamma di applicabilità e flessibilità. Gli utenti possono regolare in modo flessibile la p...
Controllo preciso del grilletto a doppia azione per una miscela di vernice ideale Alimentazione per gravità per un flusso costante senza ritardi Manopola regolabile del flusso del fluido per ...
Questo aerografo ha un design ad alimentazione laterale che consente alla vernice di fluire nell'ugello lateralmente, aumentando la flessibilità della verniciatura. Il diametro dell'ugell...
Il diametro dell'ugello del kit aerografo per auto varia da 0,2 a 0,4 mm, caratteristica che apporta numerosi vantaggi all'utente. La sua capacità di regolazione fine rende l'elabora...
L'aerografo per iniezione di ossigeno domestico è un dispositivo utilizzato per applicare cosmetici o prodotti per la cura della pelle a base di ossigeno sul viso o sul corpo. Solitamente è co...
L'aerografo a doppia azione con alimentazione a gravità da 0,3 mm è abbastanza facile per i principianti. Il profilo sottile e il grilletto preciso a doppia azione garantiscono eccezionale co...
Caratteristica Finitura cromata Maniglia preimpostata per un controllo preciso del flusso di vernice Il materiale Teflon (PTFE) viene utilizzato per la guarnizione dell'ago fluido. ...
Airbrush Paint 3D Model è un innovativo strumento di arte digitale progettato per la creazione e il rendering di modelli 3D. Questo prodotto combina le tradizionali tecniche di pittura con aerograf...
Il kit avanzato dell'aerografo con alimentazione per gravità include in genere una pistola per aerografo di alta qualità, un compressore d'aria, vari ugelli e aghi per diversi tipi e spes...
Questo compressore per aerografo portatile presenta una tensione operativa stabile di 12 V CC e un basso consumo energetico fino a 9 W, che lo rendono adatto a una varietà di attività di verniciatura...
Questo prodotto ha una pressione di 36PSI e ha ampia applicabilità e stabilità. Il livello di pressione moderato lo rende adatto sia per la verniciatura fine che per progetti più grandi. L'emiss...
Caratteristiche: Design 1. senza funzionamento automatico a 1 bar o arresto a 1,5 bar Design2: con funzionamento automatico 1bar o stop a 1,5Bar
Dopo anni di prodotti tecnici più forti, di alta qualità e di una cooperazione altamente efficace, i prodotti Taimei sono buoni venditori nel mercato del Nord America, Europa e Corea del Sud. La nostra produzione mensile è di 200.000 pezzi di pistole per aerografo e di oltre 2.000 set di compressori d'aria.
Un caloroso benvenuto a visitare la nostra fabbrica!
1. Introduzione ai kit di estensione dell'aerografo I kit di estensione aerografo sono progettati per migliorare la funzionalità e la flessibilità degli aerogrammi. Consentono agl...
PER SAPERNE DI PIÙ1. Introduzione ai compressori d'aria Un compressore d'aria è un dispositivo che converte l'alimentazione in energia potenziale immagazzinata in aria compressa. Funziona...
PER SAPERNE DI PIÙ1. Introduzione ai compressori d'aria Un compressore d'aria è un dispositivo che converte l'alimentazione in energia potenziale immagazzinata in aria compressa. Funziona...
PER SAPERNE DI PIÙ1. Introduzione alla tecnologia dell'aerografo L'aerografo è uno strumento versatile che utilizza aria compressa per spruzzare la vernice, l'inchiostro o altri materiali...
PER SAPERNE DI PIÙ1.Come funziona un aerografo?
UN aerografo è uno strumento che utilizza aria compressa per spruzzare un liquido (solitamente vernice o colorante) in una nebbia molto fine. Il suo principio di funzionamento può essere suddiviso nei seguenti passaggi:
Alimentazione di aria compressa: l'aerografo necessita di una fonte stabile di aria compressa, solitamente fornita da un compressore d'aria. Il compressore d'aria comprime l'aria ad una certa pressione e poi la fornisce all'aerografo attraverso un tubo.
Fornitura di liquido: la fornitura di liquido dell'aerografo può essere alimentata per gravità o con paglia. La tazza della vernice di un aerografo alimentato per gravità si trova sopra l'aerografo e la vernice scorre nell'ugello per gravità; l'aerografo alimentato a paglia aspira la vernice nell'aerografo attraverso una cannuccia.
Camera di miscelazione: all'interno dell'aerografo, l'aria compressa e il liquido vengono miscelati nella camera di miscelazione. Il design della camera di miscelazione è fondamentale per le prestazioni dell'aerografo. È necessario garantire che l'aria e il liquido siano completamente miscelati per formare una nebbia uniforme.
Ugello: il liquido nebulizzato viene espulso attraverso l'ugello. Il design dell'ugello determina la precisione e la portata della spruzzatura. Più piccolo è l'ugello, maggiore è la precisione della spruzzatura, ma la velocità di spruzzatura sarà più lenta.
Controllo del grilletto: l'utente controlla l'inizio e la fine della spruzzatura premendo il grilletto dell'aerografo. La sensibilità e la velocità di reazione del grilletto hanno un impatto diretto sull'effetto di spruzzatura.
Processo di spruzzatura: durante il processo di spruzzatura, l'utente deve controllare la distanza, la velocità di movimento e l'angolo tra l'aerografo e l'oggetto da spruzzare per ottenere l'effetto di spruzzatura ideale.
2. Quali sono i principali tipi di aerografo?
Aerografo a singola azione: il grilletto di un aerografo a singola azione controlla contemporaneamente il flusso d'aria e la vernice. Questo aerografo è semplice da usare, ma richiede elevate capacità di spruzzatura.
Aerografo a doppia azione: il grilletto di un aerografo a doppia azione controlla separatamente il flusso d'aria e di vernice, fornendo un controllo più raffinato. Questo aerografo è adatto per le occasioni che richiedono una spruzzatura ad alta precisione.
Aerografo alimentato per gravità: la tazza della vernice di un aerografo alimentato per gravità si trova sopra l'aerografo e la vernice scorre nell'ugello per gravità. Questo aerografo è adatto ai principianti ed è facile da usare.
Aerografo alimentato con paglia: L'aerografo alimentato con paglia aspira la vernice nell'aerografo attraverso una cannuccia. Questo aerografo è adatto per la spruzzatura continua e può ridurre gli sprechi di vernice.
Aerografo elettrico: l'aerografo elettrico controlla il flusso di vernice attraverso un motore elettrico ed è adatto per la spruzzatura su larga scala nella produzione industriale.
Aerografo pneumatico: gli aerografi pneumatici si affidano completamente all'aria compressa per controllare il flusso di vernice, adatti per occasioni che richiedono un controllo preciso.
3.Come utilizzare correttamente un aerografo per la spruzzatura?
Fase di preparazione:
Assicurati che l'aerografo sia pulito e che non vi siano residui di vernice.
Controlla se tutte le parti dell'aerografo sono intatte, inclusi l'ugello, il grilletto e il sistema di alimentazione.
Preparare la vernice o il colorante richiesti e regolarne la viscosità secondo necessità.
Fase di regolazione:
Regolare la pressione dell'aria compressa. Generalmente, la pressione di esercizio dell'aerografo è compresa tra psi.
Regolare la portata della vernice per garantire una fornitura stabile di vernice durante la spruzzatura.
Prova di pre-spruzzatura:
Prova la spruzzatura su rifiuti o luoghi poco appariscenti per verificare l'effetto di spruzzatura e le prestazioni dell'aerografo.
Processo di spruzzatura:
Mantenere l'aerografo a una distanza adeguata dall'oggetto da spruzzare, generalmente pollici (cm).
Controlla la velocità di movimento e l'angolazione dell'aerografo per ottenere un rivestimento uniforme.
Regolare la copertura e lo spessore del rivestimento dello spray secondo necessità.
Trattamento post-irrorazione:
Dopo la spruzzatura, pulire immediatamente l'aerografo per evitare che la vernice si secchi e ostruisca l'ugello.
Controlla l'effetto di spruzzatura e trucca se ci sono aree irregolari o mancanti.
Sicurezza e salute:
Quando si utilizza l'aerografo, garantire una buona ventilazione ed evitare di inalare le goccioline di nebbia di vernice.
Indossare adeguati dispositivi di protezione individuale come maschere, occhiali e guanti.
Manutenzione e cura:
Controllare regolarmente le varie parti dell'aerografo e sostituire tempestivamente le parti usurate.
Quando si pulisce l'aerografo, utilizzare detergenti e strumenti speciali per evitare di danneggiare l'ugello.
Magazzinaggio:
Dopo l'uso, conservare l'aerografo in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta e dalle alte temperature.